L’Associazione Culturale Civita Folk l’ha fatto ancora. Ha saputo emozionare tutti i Lanuvini che hanno scelto di trascorrere la festa della Befana nella splendida piazza Carlo Fontana, con lo scenario perfetto offerto dalla grotta della Fontana degli Scogli.
La Befana – uomo in cappello durante la sfilata
Un Presepe vivente organizzato nei minimi dettagli, con costumi sempre preparati con grande maestria e profonda passione, ha saputo raccontare non la solita storia, quella che ogni anno viene ripetuta in tutte le piazze d’Italia, ma la storia originale della Befana, di come la vecchina più amata dai bambini ha cominciato la sua splendida missione in giro per il mondo. La grande affluenza nella piazza gremita e vestita a festa ha confermato l’attaccamento dei Lanuvini alla bellezza del proprio paese, dove ogni angolo si presta ad essere narrato, e si offre come palcoscenico naturale per ogni rievocazione o manifestazione.
La Befana – due spettatori vestiti con abiti carnevaleschi
La simpatia e la passione degli interpreti del Presepe vivente hanno reso l’appuntamento davvero interessante e piacevole. L’ arrivo dei Re Magi nella piazza ha suggellato la festa dando vita a quella che potrebbe diventare per gli anni futuri una meravigliosa tradizione, capace di invecchiare acquisendo lentamente importanza e valore, come il buon vino. Complimenti quindi all’Associazione Civita Folk che ci ricorda sempre come le cose fatte con profonda passione ed impegno possano diventare vincenti e siano fatte per durare nel tempo.