Lucio Licinio Murena, il primo console lanuvino a Roma - itLanuvio

itLanuvio

Lanuvini illustri NOI LANUVINI

Lucio Licinio Murena, il primo console lanuvino a Roma

L’importanza che Lanuvio aveva ai tempi dei romani è cosa ampliamente riconosciuta dagli studiosi di storia antica. Lanuvio rappresentava un centro importante sia dal punto di vista strategico e commerciale che da quello religioso, grazie alla presenza del Tempio di Giunone Sospita. E proprio a Lanuvio hanno avuto i natali personaggi illustri che ricoprirono ruoli ed incarichi importanti nella vita pubblica romana dell’epoca. Uno di questi fu Lucio Licinio Murena, nato a Lanuvio nel 105 a.C..

Busto di Lucio Licinio Murena

La sua era una nobile famiglia, di origini molto antiche, la quale annoverava personaggi di spicco come condottieri e magistrati. Nell’83 a.C. Licinio Murena divenne pretore in Asia e condusse la guerra contro Mitridate che aveva occupato la Cappadocia rifiutandosi di restituirla. Nell’81 a.C. la guerra ebbe termine e Mitridate restituì i territori occupati. Dopo vari incarichi militari, finalmente nel 62 a.C. Licinio Murena venne eletto console, grazie al contributo dell’amico Cicerone. Per questa nomina venne accusato di brogli elettorali e subì un processo, nel quale venne difeso dallo stesso Cicerone, che scrisse per lui l’orazione Pro Murena. Venne assolto, anche se probabilmente risultava colpevole. Licinio Murena morì nel 22 a.C..

Lucio Licinio Murena, il primo console lanuvino a Roma ultima modifica: 2017-11-23T10:33:11+01:00 da Andrea Galati

Commenti

Promuovi la tua azienda in Italia e nel Mondo
To Top